La tendenza colore dei capelli di questa stagione si scalda in sintonia con le temperature, offrendo una palette dominata dalle tonalità del miele e del caramello. Queste nuance calde, leggere e soffuse, si vedono impiegate in sfumature sempre più sottili, volte quindi ad addolcire e donare morbidezza alle chiome.
IL CASTANO BOTTICELLI
La moda ci dice infatti che per la Primavera 2025 la colorazione più in voga è il castano Botticelli, ispirazione tratta dal genio rinascimentale, che con le sue opere ha definito e continua a plasmare i canoni estetici occidentali.
I RIFLESSI
Si sta parlando di una base castana dove a creare suggestione sono i riflessi, che conferiscono una luminosità delicata e naturale. Non vengono accentuati i contrasti ma, anzi, si rendono i contorni delle schiariture più sfumati, dando pienezza alla chioma. Il risultato è un effetto ‘sun kissed’ elegante e raffinato, ideale per accogliere la primavera con stile. L’obiettivo è quindi aggiungere tocchi di ombre e di luci, che, mescolandosi, creino una luminosità calda, di intensità media, e con un sottotono che può adattarsi ad ogni tipo di incarnato.
DAL BIONDO RAMATO AL MIELE FINO AL CARAMELLO
Dal biondo ramato questa colorazione passa al castano con tonalità miele fino ad arrivare nella sua versione più scura al caramello, ideale per le castane scure e le more.
IL RAMATO INTENSO DI ANNALISA
Un’altra opzione di colore molto modaiola e consigliata per chi non vuole passare inosservata è il ramato più intenso, come abbiamo visto alla cantante Annalisa al festival di Sanremo. Questa colorazione si spinge f ino al rosso, Deep Crimson, mantenendo una pigmentazione sempre molto luminosa e profonda.
IL GLOSSY ESPRESSO
Per chi invece vuole un effetto rigorosamente freddo può optare per la versione più light del miele fino ad arrivare al Glossy Espresso, ispirata alle nuance del caffè, in questo caso si tratta di una tonalità castana dai riflessi molto freddi.
ESALTARE E NON STRAVOLGERE
Il ritorno al naturale è sicuramente al centro dei trend del 2024, perfettamente in linea con l’attuale attenzione verso la salute dei capelli. Luminosità e benessere diventano quindi i pilastri su cui si basa la scelta del colore dei capelli per molte donne. La parola d’ordine è esaltare e non stravolgere.
IL DEGRADÉ
Questa priorità si riflette non solo nelle tendenze cromatiche, ma anche nelle innovative tecniche sviluppate dagli stilisti, tra cui spicca il degradé. Il degradé permette di ottenere sfumature naturali attraverso un intricato gioco di sovrapposizioni di colore. È il frutto di un processo che coinvolge la colorazione delle ciocche in modo verticale, utilizzando una quantità significativamente inferiore di prodotti chimici. Il risultato è un colore su misura che rispetta anche la salute dei capelli mantenendo una luminosità brillante e duratura nel tempo. Inoltre, poiché non causa la ricrescita evidente, il degradé consente di dilatare notevolmente il tempo tra un trattamento e l’altro, offrendo un’opzione pratica e conveniente per coloro che desiderano mantenere la propria chioma sempre radiosa ed in salute.
UN’ODE A NATURALEZZA E LUMMINOSITÀ
In conclusione, possiamo dire che la tendenzacolore dei capelli per questa stagione si presenta come un’ode alla naturalezza e alla luminosità. Con un’attenzione crescente verso la salute del capello e la capacità della moda di adattarsi a ogni tipo di donna e non viceversa.
